Home / Fecondazione assistita Catania / Tecniche di fecondazione assistita / Crioconservazione Catania
Crioconservazione Catania
La possibilità di conservare gli embrioni in eccesso mediante un congelamento in azoto liquido.
La crioconservazione degli embrioni e degli ovociti
Talvolta come conseguenza di una “superovulazione” e della fertilizzazione “in vitro”, gli embrioni ottenuti possono essere superiori al numero ritenuto ideale per un singolo transfer. Ecco che allora la possibilità di conservare gli embrioni in eccesso mediante un congelamento in azoto liquido (a temperature inferiori a 196°) permette di poterli trasferire in utero in un tempo successivo, evitando così di ripetere tutte le fasi di un nuovo ciclo. Dall’inizio degli anni ottanta sono state via via perfezionate le metodiche ed i tempi di congelamento, ed è oggi divenuto di estrema importanza, tecnica e morale, che i Centri di Medicina della Riproduzione possano eseguire la crioconservazione degli embrioni “in eccesso”. Infatti, quando l’alternativa è unicamente la distruzione di patrimoni genetici umani, la crioconservazione diviene una insostituibile necessità etica. Le nuove tecniche di congelamento degli ovociti (che sono cellule e non organismi), consente di porre fine ai dilemmi di ordine etico-morale legati alla crioconservazione degli embrioni, anche se ne consegue una quantità di gravidanze inferiore.
Richiedi adesso la tua visita
Osserviamo rigidi protocolli sanitari per garantire sicurezza e professionalità, contattaci per una valutazione clinica e una diagnosi accurata.