Home / Fecondazione assistita Catania / Tecniche di fecondazione assistita / GIFT – ZIFT – TET Catania
GIFT – ZIFT – TET Catania
Si tratta di metodiche che consentono un approccio terapeutico più fisiologico, poiché consistono nell’effettuare il transfer dei gameti o del prodotto del concepimento, all’interno delle tube, laddove fisiologicamente avviene la fecondazione, e le prime fasi di crescita e segmentazione dell’embrione.
Nella GIFT vengono trasferiti nelle tube i gameti maschili e femminile (ovociti e spermatozoi): la fecondazione avviene all’interno del corpo umano, cioè “in vivo”. Se invece nelle tube sono trasferiti gli zigoti (ovociti appena fecondati) la tecnica si chiama ZIFT, oppure TET se vengono collocati nelle tube embrioni già in fase di divisione (2-4 cellule).
È ovvio che il trasferimento intratubarico può essere eseguito solo qualora la funzionalità delle tube sia conservata, o solo lievemente alterata. Come per la FIVET, anche per la GIFT, ZIFT e la TET può essere utilizzato il seme del partner, o, se necessario, quello di un donatore.
Queste metodiche trovano applicazione sempre più di rado, perché il più delle volte è necessario sottoporre la donna ad una manovra chirurgica in anestesia generale, la laparoscopia o celioscopia, ottenendo poi percentuali di successo simili alla FIVET, tecnica sicuramente meno invasiva.
Da qualche anno viene anche eseguito il trasferimento di gameti od embrioni nelle tube, attraverso la cervice uterina, mediante catetere, sotto guida ecografica od isteroscopica per semplificare la tecnica e renderla più accettabile, ma i risultati a tutt’oggi non sembrano incoraggianti.
Richiedi adesso la tua visita
Osserviamo rigidi protocolli sanitari per garantire sicurezza e professionalità, contattaci per una valutazione clinica e una diagnosi accurata.