
Casa di Cura Falcidia
Eccellenza in Ostetricia, Ginecologia e Medicina della Riproduzione
La Casa di Cura Falcidia è un Centro specializzato che offre un approccio multidisciplinare, screening ed approfondimenti diagnostici completi ed accurati ed una tecnologia all’avanguardia e soluzioni terapeutiche innovative. Dal 1997 opera attivamente anche nel settore della fecondazione assistita grazie a Fertilia Srl, Unità di Medicina della Riproduzione per la diagnosi e la terapia dell’infertilità maschile e femminile.
Tutto ebbe inizio da...
Professore Enrico Falcidia
Quando nel 1966 nasce la Casa di Cura Falcidia il Prof.re Enrico Falcidia aveva già alle spalle un prestigioso curriculum professionale. Laureato nel 1937 in Medicina e Chirurgia a Catania ha conseguito la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia con il massimo dei voti presso l’Università degli studi di Genova frequentando la scuola dell’emerito prof.re Eugenio Maurizio.
In questo periodo storico a Catania si avverte l’esigenza di una struttura medica privata che risponda a esigenze di modernità, quindi una volta ottenuta la libera docenza, il prof. Enrico Falcidia si dedica al progetto della Casa di Cura Falcidia. Da allora sono trascorsi più di 50 anni e il nome Falcidia ancora oggi è sinonimo di eccellenza, fiducia e umanità nell’ambito dell’assistenza ostetrico-ginecologica e neonatale.

La nostra filosofia
Tradizione + Innovazione = Qualità
Siamo monospecialistici
Approfondiamo ed esprimiamo il meglio in ambito ostetrico-ginecologico nelle competenze, nelle procedure, nella dotazione tecnologica e nel personale sanitario e parasanitario.
Équipe specializzata
Tutti specialisti di esperienza che eseguono interventi ostetrici e ginecologici in sale operatorie di altissimo livello coadiuvati da dotazioni tecnologiche innovative e personale altamente specializzato.
Siamo Woman Oriented
Tutte le procedure sono orientate a proteggere e salvaguardare non solo la salute, ma anche il benessere psico-fisico della donna in un’ottica “high performance woman oriented”.
Tecniche mininvasive
Promuoviamo una chirurgia meno invasiva possibile per incentivare una rapida ripresa e un veloce ritorno a casa, nel nucleo familiare e nella società.
Comfort e discrezione
Assistenza costante e personalizzata per una degenza confortevole che rispetti i più elevati standard qualitativi.
Metodi scientifici rigorosi
Applicati nella prevenzione, diagnosi e cura delle patologie ostetrico-ginecologiche e nelle tecniche di riproduzione medicalmente assistita.
Certificazioni e qualità
La qualità del servizio è una prerogativa essenziale. Per questo i servizi erogati dalla Casa di Cura Falcidia sono sottoposti a un Sistema di Gestione per la Qualità che ha come obiettivo la piena soddisfazione dei pazienti sia dal punto di vista sanitario che in merito all’accoglienza e all’assistenza.


Prenatal and Reproduction International Medical Association.

Accreditamento della REGIONE SICILIA.

Dal 1999 Fertilia è stata scelta dal “United States Department of Defence, Us Navy” come Centro di riferimento per la diagnosi e terapia dell’infertilità.

Il prof. Ernesto Falcidia è incaricato dal “Tricare U.S.A.” per l’International S.O.S., come consulente e Centro specialistico per la diagnosi e cura della infertilità dei pazienti americani in Sicilia.

La Casa di cura Falcidia ha adottato ed attua un modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in ottemperanza a quanto previsto dal D.lgs. 231/01, nella forma di un Sistema di Gestione della Responsabilità Amministrativa (SGRA), con i relativi Codice Etico e Sistema Disciplinare, scaricabili dal nostro sito. In ottemperanza a quanto stabilito dalla Legge 179/2017 che disciplina, tra l’altro, la tutela del dipendente che segnala presunti illeciti (cd. Whistleblowing) per le aziende che adottano un “Modello 231”, Casa di cura Falcidia ha istituito la possibilità per chiunque di effettuare segnalazioni circostanziate in buona fede e a tutela dell’integrità della società, fondate su elementi di fatto precisi e concordanti, di condotte illecite (anche solo sospette o basate su ragionevoli convinzioni) rilevanti ai sensi del D.Lgs. 231/01 e/o di violazioni in genere del Modello 231, di cui sia venuto a conoscenza in ragione delle funzioni svolte, garantendo altresì opportune tutele per il segnalante di non subire ritorsioni da parte della società. A vigilare sul Modello 231, è stato designato un Organismo di Vigilanza Monocratico, nella persona del Presidente di Asso231, Ing. Ciro Alessio Strazzeri, certificato da KHC per le competenze di Esperto 231, Auditor 231 e Componente OdV, con il quale è possibile comunicare tramite il seguente indirizzo PEC: ciroalessio.strazzeri@ingpec.eu