Striscio o Pap test sono le stessa cosa?
Sì, spesso i due termini vengono usati per dire la stessa cosa.
Cosa si “vede” facendo il Pap test?
Si possono vedere eventuali alterazioni cellulari sia infiammatorie ma, specialmente, displasiche, che possono precedere, cioè, il cancro del collo dell’utero.
Con il Pap test si vede il Papilloma Virus (HPV)?
Il Pap test non è nato per diagnosticare il papilloma virus. Però le alterazioni cellulari che si possono trovare con il Pap test sono molto spesso dovute all’ HPV, la cui presenza può quindi essere sospettata. La via di contagio dell’HPV è fondamentalmente quella sessuale.
Perché si fa il test per il Papilloma Virus (HPV-DNA)?
E’ un prezioso esame di completamento, che non serve per diagnosticare il tumore, ma per ricercare la presenza del Papilloma Virus, sia dei ceppi a basso rischio che ad alto rischio di provocare il cancro della cervice uterina, per selezionare quindi le donne “a rischio” di tumore. Alcuni ceppi di HPV possono causare le verruche genitali, i cosiddetti condilomi
Tutti i test HPV-DNA sono uguali?
Assolutamente no. Dipende se segnalano solamente la generica presenza del virus o se lo “tipizzano”, indicandone quindi il ceppo specifico e se questo è ad “alto o basso” rischio. In questa Casa di Cura si esegue il test più completo che individua i ceppi più frequenti e se sono ad “alto o basso” rischio.
Quindi tutto quello che abbiamo cercato con il pap-test non c’entra niente con questo virus?
Il Pap test rimane un esame efficace nella prevenzione del carcinoma della cervice uterina, ed il test HPV è un ulteriore esame che potenzia ed amplia le possibilità diagnostiche, molto utile quindi per il completamento dell’iter diagnostico. Inoltre, nel caso lei avesse necessità di un trattamento per lesioni displastiche della cervice uterina, il test HPV servirà a seguirla meglio nel tempo.
Come si fa il test HPV?
E’ come fare un semplice Pap test (“striscio”). Il materiale prelevato non è però letto al microscopio, come nel pap test, ma sottoposto ad un sofisticato esame di laboratorio per la ricerca del DNA virale.
Ci sono esami del sangue specifici per il Papilloma Virus?
No, al momento attuale non ci sono esami del sangue specifici per il papilloma virus.
Perché nello screening non si fanno assieme il Pap test e il test HPV?
Sarebbe ideale ma, considerato il costo della analisi, è sembrato sino ad oggi più utile non eseguirlo in TUTTE le donne, ma solo in quelle cosiddette “A RISCHIO”. Oggi nuove tecnologie di laboratorio hanno permesso di ridurre notevolmente i costi del test.
Perché nello screening non si fa il test HPV al posto del Pap test?
Perché non è stato ancora dimostrato che questo esame, da solo, comporti un vantaggio per la donna. Ci sono però diversi studi in corso proprio per dare una risposta a questa domanda. I primi risultati mostrano che il test HPV è in grado di trovare più lesioni di quelle che trova il solo Pap test. Quello però che ancora non sappiamo è se le lesioni trovate in più possano poi scomparire spontaneamente. In questo caso infatti la donna non avrebbe nessun vantaggio dal test HPV.
Posso fare il Pap test se ho il sospetto di avere un’infiammazione vaginale?
Se ha il sospetto di avere un’infiammazione vaginale (cioè sente un bruciore intenso e/o molto prurito e/o molte perdite) è consigliabile, oltre che il Pap test, eseguire un tampone vaginale, per la ricerca dei batteri e funghi patogeni.