Home / Fecondazione assistita Catania / Medicina della Riproduzione Catania
Medicina della Riproduzione Catania
La nostra Unità di Medicina della Riproduzione è in grado di individuare i problemi di infertilità e di indirizzare le coppie verso una soluzione, al fine di coronare il loro sogno di diventare genitori.
Esperienza, innovazione ed alte percentuali di successo nella riproduzione medicalmente assistita
Risolvere tutti i problemi di infertilità della coppia, utilizzando le più moderne tecniche di diagnosi e terapia oggi esistenti. Questa la mission di Casa di Cura Falcidia l’Unità di Medicina della Riproduzione che dal 1997 supporta la Casa di Cura Falcidia nella cura delle patologie che ostacolano il concepimento nella coppia, garantendo tecnologie avanzate, equipe di esperti, ambiente sicuro, assistenza efficiente e discreta, servizio costante e totale. Dal 2000 Fertilia srl collabora attivamente con il CNR per lo studio di nuove metodiche nel campo della diagnosi prenatale e dal 1999 è stata scelta dal United States Department of Defense, U.s. Navy, come centro di riferimento per la diagnosi e terapia dell’infertilità, ed il prof. Ernesto Falcidia nominato “consultant” esperto per l’infertilità dal Tricare Europe Preferred Provider Network.
Le nostre percentuali di successo
Negli ultimi cinque anni, il 42% delle coppie “under 40” che si sono affidate a noi hanno ottenuto una gravidanza. Probabilmente il dato più significativo, dal punto di vista dei pazienti, è rappresentato dalle percentuali di successo dei trattamenti. Nonostante l’impegno e l’expertise dell’equipe specialistica, nessuna tecnica di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) garantisce l’ottenimento di una gravidanza. Anche il trattamento di PMA integrato con la valutazione dello stato di salute dell’embrione mediante biopsia allo stadio di blastocisti e lo screening delle aneuploidie cromosomiche (PGS: Screening Genetico Preimpianto – PGD: Diagnosi Genetica Preimpianto con tecnica array-CGH EmbryoSafe) non garantiscono la gravidanza, né tantomeno che l’embrione sia sano al 100%. Per ogni ciclo di ICSI-PGS è lecito attendersi una percentuale di successo mediamente più alta, intorno al 40%.
Tuttavia il semplice valore numerico della percentuale di gravidanza non è sufficiente ad interpretare i vari aspetti dell’argomento, poiché non esprime importanti elementi di giudizio. Le probabilità di successo che una coppia può attendersi possano dipendere da una serie di altri fattori, come l’età della donna, fondamentale nel determinare la qualità degli ovociti e l’esito del trattamento, la qualità del seme maschile, gli anni di infertilità alle spalle ed anche il numero di embrioni trasferiti.
Superare eventuali condizioni patologiche della coppia che ostacolano la capacità di concepire naturalmente.
Richiedi adesso la tua visita
Osserviamo rigidi protocolli sanitari per garantire sicurezza e professionalità, contattaci per una valutazione clinica e una diagnosi accurata.