Prof. Ernesto Falcidia

Direttore Clinico Casa di Cura Prof. E. Falcidia

Una vita dedicata alla vita

Prof. Ernesto Falcidia

Il Prof. Ernesto Falcidia si è specializzato in Ostetricia e Ginecologia nel 1988 presso l’Università di Catania, che ha frequentato sin dal 1983 a vario titolo (medico interno, borsista, aiuto di ruolo). Perfezionato in Endoscopia Ginecologica Operativa presso la Clinica Mangiagalli dell’Università di Milano e presso l’International School For Pelvic Surgery Training On Simulators di Palermo, in Diagnostica ad Ultrasuoni in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di Chieti, in Tecniche Colpovulvoscopiche presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano ed in Medicina Prenatale alla Università Libre di Bruxelles.

Ha ricoperto diversi incarichi di insegnamento universitario, nell’ambito della Diagnosi Prenatale e Medicina della Riproduzione. Oltre 70 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e relatore in oltre 80 Corsi e Congressi. Vincitore del premio Telethon – Bellini per la Medicina nel 2013. Vincitore del premio Taormina Gold 2015 per la Medicina.

Prof. Falcidia Catania

Curriculum, Pubblicazioni e Attività Congressuale

  • Studente Interno presso l’Istituto di Patologia Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Catania dal 3/7/1983 al 3/7/1984.
  • Medico volontario presso l’Istituto di Patologia Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Catania dal 4/7/1984 al 31/10/1986.
  • Medico interno presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica II dell’Università di Catania dal 22/3/1988 al 7/8/1990.
  • Medico frequentatore dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano dal 9 al 21 febbraio 1987.
  • Medico frequentatore dell’Istituto di Patologia Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Milano dal 4/1/1988 al 15/1/1988.
  • Perfezionato in Tecniche Endoscopiche in Ginecologia e Tecniche di Riproduzione Assistita presso l’Universitè Libre de Bruxelles, Service de Gynaecologie-Obstetrique nel 1989
  • Perfezionato in Tecniche Endoscopiche in Ginecologia presso l’Università degli studi di Milano, Clinica Mangiagalli (Corso Triennale).
  • Perfezionato in Endoscopia Ginecologica Operativa presso “l’ International School for Pelvic Surgery Training on Simulators “, Palermo, 1995.
  • Perfezionato in Diagnostica ad ultrasuoni in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di Chieti (Corso Biennale, 1991-92).
  • Abilitato all’esercizio della professione medica nel 1984 con voti 200/200.
  • Specializzato in Ostetricia e Ginecologia il 29/11/1988 con voti 5°/5° e lode.
  • Borsista regionale a tempo pieno per ricerca finalizzata sul carcinoma dell’ovaio dal 16/2/1989 al 3°/6/1989.
  • Ha conseguito l’idoneità al Dottorato di Ricerca in “Scienze Oncologiche in Ginecologia” con punteggio di 90/120 nel 1989.
  • Borsista del Consiglio Nazionale delle Ricerche per tre mesi presso l’Universitè Libre de Bruxelles, Service de Gynaecologie-Obstetrique nel 1989.
  • Vincitore di borsa di studio per tirocinio per la formazione specifica in medicina generale, D.M.S. del 10/10/1988.
  • Borsista regionale a tempo definito per ricerca finalizzata sul carcinoma della mammella nel 1991-92.
  • Assistente medico di ruolo c/o la Clinica Ostetrica e Ginecologica I, Università di Catania, P.S.O., USL n. 35 dal 6/8/1990 al 2/6/1991, e c/o CONSULTORIO FAMILIARE, V.le M. Rapisardi dal 3/6/1991 al 5/11/95.
  • Ha conseguito idoneità di Aiuto di Ostetricia e Ginecologia nel 1994.
  • Dirigente di primo livello fascia “A” (Aiuto) di Ostetricia e Ginecologia c/o il C.F., V.le M. Rapisardi dal 6/11/95 al 16/06/02.
  • Honorary Lecturer in Obstetrics and Gynaecology, University of Tirana, 1996.
  • Consulente per il CNR per il 2000 nel campo della diagnosi prenatale e della procreazione medicalmente assistita.
  • “Consultant” esperto per l’infertilità del Tricare Europe Preferred Provider Network, Department of Defense U.S.A., dal 1999 a tutt’oggi.
  • Direttore Responsabile della Casa di Cura di Ostetricia e Ginecologia Prof. E. Falcidia dal 1989.
  • Direttore Responsabile dell’unità di Medicina della Riproduzione “Fertilia” dal 1997.
  • Docente incaricato nell’anno accademico 2004-05, per attività seminariali teorico-pratiche di “Tecniche di Fecondazione Assistita” nell’ambito della disciplina “Biologia e Tecnologie della Riproduzione” per n°6 ore 05 C.F.U., Corso di Laurea Specialistica in Biologia Sanitaria, facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Catania.
  • Professore Incaricato per l’insegnamento di Medicina della Età Prenatale per la Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia c/o la facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Campus Biomedico, Roma dall’anno accademico 2004-2005-2006
  • Professore Incaricato per l’insegnamento teorico-pratico di “Neurofisiopatologia fetale ed Embriologca e Diagnosi Prenatale della Patologia Malformativa del Sistema Nervoso Centrale Periferico” c/o la facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catania, Settore Scientifico Disciplinare Neuropsichiatria Infantile – II anno – II semestre nell’anno accademico 2005-2006
  • Professore Incaricato per l’insegnamento teorico-pratico di Tecniche inerenti la fecondazione assistita nell’ambito della disciplina “Biologia della Riproduzione”, Corso di Laurea specialistica in Biologia Sanitaria c/o la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, nell’anno accademico 2005-2006
  • Segretario Nazionale S.I.O.S. (Società Italiana di Ospedalieri per la Sterilità – affiliata AOGOI) dal 17/10/2007
  • Professore Incaricato per l’insegnamento teorico-pratico di Tecniche inerenti la fecondazione assistita nell’ambito della disciplina “Biologia della Riproduzione”, Corso di Laurea specialistica in Biologia Sanitaria c/o la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, nell’anno accademico 2007-2008
  • Professore Incaricato per l’insegnamento teorico-pratico di “Neurofisiopatologia fetale ed Embriologica e Diagnosi Prenatale della Patologia Malformativa del Sistema Nervoso Centrale Periferico” c/o la facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catania, Settore Scientifico Disciplinare Neuropsichiatria Infantile – II anno – II semestre nel periodo dal 31/03/08 al 07/06/08
  • Professore Incaricato per l’insegnamento teorico-pratico di “Neurofisiopatologia fetale ed Embriologica e Diagnosi Prenatale della Patologia Malformativa del Sistema Nervoso Centrale Periferico” c/o la facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catania, Settore Scientifico Disciplinare Neuropsichiatria Infantile – II anno – II semestre nel periodo dal 01/03/2009 al 30/06/2009
  • Professore esterno del Dottorato di Ricerca in “Medicina Sperimentale Clinica e Fisiopatologia Cellulare” Cattedra di Endocrinologia , Università degli Studi di Catania dal 06/04/2011.
  • Docente incaricato per attività seminariali su “Organizzazione dell’apparato genitale maschile e femminile dell’Uomo: aspetti normali e patologici”, Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Biologiche, dal 2010 al 2014
  • Docente incaricato per attività seminariali su “Anatomia e fisiopatologia del sistema riproduttivo umano. Sterilità ed Infertilità”, Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Biologiche Geologichee Ambientali, anno accademico 2014-2015.
  • Professore a contratto Università Unicamillus Roma – Corso di Laurea 2021-2022 – Master di II° Livello Ecografia Ostetrico-Ginecologica, Diagnosi e Medicina Prenatale.
  • Componente del Comitato Organizzatore del Congresso Internazionale della “Mediterranean Society of Gynaecology”, Catania 1994.
  • Relatore al Simposio Etneo di Medicina dello Sport ” Lo sport nel bambino e nella donna” con la relazione ” Effetti dell’esercizio fisico nella donna in menopausa”, Catania 01/6/96.
  • Docente presso il corso C.E.E di ” Operatore Servizi Socio – Assistenziali “, Formazione Fondo Sociale Europeo Progetto n. 952230/CT/1/5/0/009/5 1995/6.
  • Moderatore al Convegno Internazionale “Aggiornamenti in neuroscienze” Catania, 18/12/99.
  • Presidente della Segreteria Scientifica del Convegno “Grandi temi in Ostetricia e Ginecologia: opinioni a confronto”, Catania, 27/01/2001.
  • Relatore al Convegno “Grandi temi in Ostetricia e Ginecologia: opinioni a confronto”, con la relazione “Nuove frontiere della diagnisi prenatale: le cellule fetali nel sangue materno”, Catania, 27/01/2001.
  • Relatore al Congresso “Evoluzione Tecnologica Umanizzazione della medicina. Errori da evitare in Ostetricia e Ginecologia” con la relazione “La Diagnosi prenatale, Stato dell’Arte”, Palermo, 05/05/2001.
  • Relatore al Corso di aggiornamento in Fisiopatologia e Clinica prenatale con la relazione “Le Cellule Fetali nel Sangue Materno”, Roma, 11-12/05/2001.
  • Relatore al Corso di Aggiornamento in Fisiopatologia e Clinica Prenatale, Roma, Grand Hotel Parco dei Principi, 11-12/05/02.
  • Relatore al “2° Corso A.O.G.O.I. (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani) di Aggiornamento in Medicina Embrio-Fetale e Prenatale”, con la relazione “Cellule Fetali nel Sangue Materno: esperienza italiana”, Villa Simius, Cagliari, 14-19/05/02.
  • Chairman al “2° Corso A.O.G.O.I. (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani) di Aggiornamento in Medicina Embrio-Fetale e Prenatale”, nelle Sessioni di Medicina della Riproduzione, Villa Simius, Cagliari, 14-19/05/02.
  • Presidente del Comitato Organizzatore e Coordinatore Scientifico del “1° Corso Teorico-Pratico di Medicina della Riproduzione”, Catania, Excelsior Grand Hotel, 18-19/10/02, (n: 15 Crediti ECM)
  • Relatore al “1° Corso Teorico-Pratico di Medicina della Riproduzione”, con la relazione “La micromanipolazione e le cellule fetali nel sangue materno” Catania, Excelsior Grand Hotel, 18-19/10/02, (n: 15 Crediti ECM)
  • Relatore al “1° Corso Teorico-Pratico di Medicina della Riproduzione”, con la relazione “P.M.A. e gravidanze multiple”, Catania, Excelsior Grand Hotel, 18-19/10/02, (n: 15 Crediti ECM)
  • Relatore al LXXIX Congresso Nazionale Soc. Italiana di Ginecologia ed Ostetricia, con la relazione:”Le cellule fetali nel sangue materno in diagnosi prenatale”, Catania, 12-15/10/03.
  • Relatore al “3° Corso A.O.G.O.I. (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani) di Aggiornamento teorico-pratico in Medicina Embrio-Fetale e Perinatale”, con la relazione “Screening con Cellule Fetali nel Sangue Materno”, Villa Simius, Cagliari, 24-31/05/03.
  • Relatore al “3° Corso A.O.G.O.I. (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani) di Aggiornamento teorico-pratico in Medicina Embrio-Fetale e Perinatale”, con la relazione “Tecniche di Procreazione Medico-Assistita”, Villa Simius, Cagliari, 24-31/05/03.
  • Relatore al LXXIX Congresso Nazionale Soc. Italiana di Ginecologia ed Ostetricia, con la relazione:”Le cellule fetali nel sangue materno in diagnosi prenatale”, Catania, 12-15/10/03.
  • Relatore c/o Dipartimento di Biologia Animale “Marcello La Greca” per gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Biologiche con il seminario dal titolo “Infertilità e sterilità: dalla diagnosi alla terapia”, Catania 18/12/04.
  • Relatore al 4° Corso AOGOI di Aggiornamento Teorico Pratico in Medicina Embrio-Fetale e Perinatale, con la relazione “Le cellule fetali nel sangue materno”, Villasimius, Cagliari, 19-23/05/04.
  • Moderatore all’VII Riunione degli Andrologi Siciliani “Fertilità maschile e disfunzione erettile”, Ragusa, 11-12/06/04.
  • Relatore al “4° Corso di Aggiornamento Nazionale Itinerante A.GI.CO. “Somministrazione di Ormoni e Fertilità”, Acicastello, Catania, 23/09/04.
  • Moderatore al XIV Congresso Nazionale SIEOG, Corso di formazione e di competenza sulla velocimetria Doppler in Ostetricia, Catania, 24/10/04.
  • Relatore Congresso AOGOI con la relazione “Diagnosi Prenatale e cellule fetali nel sangue materno”, Bergamo, 18-19/11/04.
  • Moderatore al I Congresso Nazionale SIOS nella sessione “Indicazioni, risultati e complicanze delle Tecniche di P.M.A., Reggio Emilia, 28/11/04.
  • Moderatore al VII Week-end clinico S.I.R.: “L’induzione dell’ovulazione e le tecniche di I livello: quando e perché”, Palermo 18-19/03/05.
  • Moderatore V Corso A.O.G.O.I. di Aggiornamento Teorico-Pratico in Medicina Embrio-Fetale e Perinatale, Villasimius, Cagliari 19-22/05/05.
  • Relatore al VI Corso A.O.G.O.I. di aggiornamento Teorico-Pratico in Medicina Embrio-Fetale e Perinatale: “P.M.A. e gravidanza singola: outcome e modalità di parto”, Villasimius, Cagliari 18-21/05/06
  • Relatore al Corso Andrologia oggi: tra urologia ed endocrinologia: “P.M.A: il ruolo del Ginecologo”, Bronte, Catania 01/ 07/06
  • Moderatore ai Corsi Precongressuali, XV Congresso SIEOG: “Eco 3D – 4D in ginecologia”, Brescia 23-24/09/06
  • Relatore al 82° Congresso nazionale SIGO – 47° Congresso AOGOI – 14° Congresso AGUI: “Il DNA fetale nel circolo materno”, Roma 1-4/10/06
  • Relatore al 2° Congresso SIOS: “Quale modalità di parto per le pazienti infertili?”, Genova 17-18/11/06
  • Chairman al I Congresso nazionale S.I.D.I.P.: “Anatomia morfofunzionale del sistema centrale nervoso”, Roma 2-3/03/2007
  • Relatore all’83° Congresso Nazionale SIGO: “Costi sociali e fisici delle terapie per la riproduzione”, Napoli 14-17/10/2007
  • Presidente dell’evento formativo dal titolo 84° Congresso SIGO 2008- 49° Congresso AOGOI “Le età della donna tra natura e tecnologia”, Torino 05/08 Ottobre 2008
  • Moderatore al 3° Congresso regionale AOGOI – 1° Congresso regionale AGITE “Indagine sulle opinioni dei ginecologi sull’uso di multivitaminici / multiminerali in gravidanza e nel puerperio”, Catania il 23/25 Novembre 2008
  • Relatore al 3° Congresso nazionale Sios “Diagnostica e approccio terapeutico nello studio della coppia infertile”, Catania il 11/12 Dicembre 2008.
  • Moderatore al 3° Congresso nazionale Sios “I risultati della Legge 40, le nuove linee guida, i costi della PMA.” , Catania il 11/12 Dicembre 2008.
  • Relatore al “7th Annual Meeting of Mediterranean Association of Andrology, con la relazione “Social cost of Reproductive Medicine”, Taormina, 22/24 Aprile 2008.
  • Relatore all’8° Corso AOGOI di Aggiornamento Teorico Pratico in Medicina Embrio-Fetale e Perinatale, con la relazione “Costi sociali e fisici delle Terapie per la Riproduzione, Villasimius, Cagliari, 22-25 Maggio 2008
  • Moderatore al 9° Corso AOGOI di aggiornamento in Medicina Embrio-Fetale e Perinatale, Cagliari il 27/31 maggio 2009.
  • Direttore del “Corso teorico pratico sulle emergenze in ostetricia” Catania, 15 ottobre 2009Direttore Responsabile della Scuola permanente di Ostetricia e Ginecologia dal 01/09/2008 a tutt’oggi.
  • Relatore al Corso di aggiornamento “Infertilità Femminile e Strategie di Trattamento”, Catania, 25-26/09/2009.
  • Relatore all’85° Congresso nazionale SIGO – 50° congresso AOGOI con la relazione “Test biogenetici di screenig prenatale” Bari, 28-31/10/2009Discussant al IV Congresso Regionale AOGOI, Palermo 29 nov. 01/12/2009.Direttore del “II° Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 15 Ottobre 2009
  • Relatore al “II° Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 15 Ottobre 2009Direttore del “III° Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 25 Marzo 2010
  • Relatore al “III° Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 25 Marzo 2010Relatore al Seminario “Biologia ed endocrinologia della riproduzione umana”, Uni CT, Catania 23/04/2010
  • Relatore al Seminario “Fertilità, Sterilità e tecniche di P.M.A.”, Uni CT, Catania 30/04/2010
  • Moderatore al “10° Corso di Aggiornamento Teorico-Pratico in Medicina Embrio-Fetale e Perinatale”, sessione Italiana di Ospedalieri per la Sterilità, 13-16 Maggio 2010, Villasimius, Cagliari.
  • Moderatore al Corso Avanzato SIEOG di Ecocardiografia Fetale, 04-05 Giugno 2010, CataniaRelatore al Congresso nazionale S.I.Di.P. “PMA e gravidanze singole: out come e modalità di parto”, Roma, 6-8/10/2010
  • Direttore del “IV Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 14 ottobre 2010
  • Relatore al “IV Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 14 ottobre 2010Docente per “Obiettivo Parto Vaginale”, Scuola per la gestione dei Servizi ospedalieri dell’Azienda A.O.U. “Policlinico – Vittorio Emanuele”, Catania 22 ottobre 2010
  • Relatore al I Corso di Aggiornamento di Genetica ambientale: “Diagnosi prenatale mediante cellule fetali circolanti nel sangue materno”, Gela, 23 ottobre 2010
  • Ha partecipato al XVII Congresso Nazionale SIOG, Sorrento 29 ottobre 2010.
  • Relatore al 6° Convegno Regionale sullo Sport per Tutti: “Gravidanza e Movimento”, Caltanissetta, 12-13 novembre 2010
  • Moderatore al 5° Congresso Regionale AOGOI SICILIA, 3°Congresso Regionale AGITE SICILIA – FESMED SICILIA – Tavola Rotonda Counseling Preconcezionale: “Chi, come e dove Esperienze a confronto”, Catania, 5-7 dicembre 2010
  • Direttore del “V Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 10-11 marzo 2011
  • Relatore al “V Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 10-11 marzo 2011
  • Relatore al Corso “Patologie da industrializzazione Gela: Industrializzazione senza sviluppo”, Gela, 09 aprile 2011
  • Relatore al Seminario “Organizzazione dell’apparato genitale maschile e femminile dell’Uomo:aspetti normali e patologici”, Uni CT Dip. Biologia, 14 aprile 2011
  • Ha partecipato al Corso in diretta Internet sul sito: MADICALCHANNEL.it, “La Diagnosi prenatale e la Prevenzione delle Anomalie Congenite. Ecografia del II trimestre: le nuove linee guida. Parte I: il cuore fetale”, Bologna 15-16 giugno 2011
  • Ha partecipato al II Incontro educativo-informativo sul tema della fertilità, Ministero della Salute, Roma, 21 aprile 2011
  • Relatore al Seminario “Infertilità: dalla diagnosi al trattamento”, Uni CT Dip. Biologia, 12 maggio 2011
  • Moderatore al 1° Corso Avanzato di Ecografia, Medicina Fetale e Infertilità, Villasimius, 29-31 maggio 2011
  • Relatore al 6° Congresso Regionale AOGOI: “La supplementazione con Acido Folico in Italia:quando, quanto e come”, Noto (SR), 18-21 giugno 2011
  • Ha partecipato al Convegno S.I.Di.P. “La Flussimetria Materno-Fetale”, Roma, 23 giugno 2011Ha partecipato al Corso in diretta Internet sul sito: MADICALCHANNEL.it, “La Diagnosi prenatale e la Prevenzione delle Anomalie Congenite. Ecografia del II trimestre: le nuove linee guida. Parte II: il cuore fetale”, Bologna 24-25 giugno 2011
  • Relatore al 87° Congresso SIGO – 19° Congresso AUGUI – 52° Congresso AOGOI: “Emergenze in sala parto: Esperienze cliniche in sala parto: manovra di Kristeller? Forcipe?”, Palermo 25-28 settembre 2011
  • Direttore del “VI° Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 13-14 ottobre 2011
  • Relatore del “VI° Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 13-14 ottobre 2011
  • Ha partecipato al I° Simposio della Società Italiana di Cardiologia ed Ecografia fetale S.I.C.E.F., Roma, 26 ottobre 2011
  • Ha partecipato al Corso “Dismetabolosmo e patologia endocrina in gravidanza: aspetti clinici, ecografici e terapeutici”, Roma 26 ottobre 2011
  • Ha partecipato al 3° Congresso Nazionale S.I.Di.P. “La studio morfologico del feto: aggiornamento 2011”, Roma, 27-28 ottobre 2011
  • Ha partecipato al Corso in diretta Internet sul sito: MADICALCHANNEL.it, “Il controllo strumentale della gravidanza nel 3° trimestre, l’ecografia in travaglio di parto”, Bologna 21-22 ottobre 2011
  • Relatore esperto alla visita ginecologi italiani c/o Bayer Health Care Pharmaceutical: “Question time in women’s healthcare”, Berlino, 16/12/2011
  • Ha partecipato al Gynecologic Endoscopy Course With Workshop, Charité University Hospital, Berlino, 17/12/2011
  • Relatore all’incontro: Attività motoria e sportiva nella donna in gravidanza: “Attività motoria e gravidanza”, Università Kore, Enna 11/01/2012
  • Ha partecipato all’evento formativo “La vescica iperattiva: dalla diagnosi alla terapia”, Commissione nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità Meditor Italia, Milano ANNO 2010/2011
  • Ha partecipato all’11° Corso di Formazione in Medicina della Riproduzione “Ecografia in Medicina della Riproduzione: l’approccio tridimensionale apre nuove prospettive?”, Bologna 24/02/2012
  • Ha partecipato alla 2nd edition “Forum For The Future”, new challenge for the ART Community, Merk Serono, Roma 30-31/03/2012
  • Direttore del “VIII° Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 18-19 aprile 2012
  • Relatore al VII Corso Teorico Pratico sulle Emergenze in Ostetricia, Catania 19-20/04/2012Seminarista “Organizzazione dell’apparato genitale maschile e femminile dell’Uomo: aspetti normali e patologici”, Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Biologiche, 26/04/2012
  • Relatore al II° Corso P.M.A. Workshop di aggiornamento: “Lo Stato dell’Arte”, Catania 12/05/2012
  • Ha partecipato all’evento formativo S.I.S.Me.R “Ecografia in Medicina della Riproduzione: l’Approccio Tridimenzionale Apre Nuove Prospettive.”, Bologno 30/05/2012
  • Direttore del “VIII° Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 18-19 ottobre 2012
  • Relatore al “VIII° Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 18-19 ottobre 2012
  • Relatore al Training Session ON IUS-INTERACTIVE CME COURSERS, con la relazione: “Utilizzo di LNG-IUS nelle diverse categorie di donna”, Catania, 14 novembre 2012Ha partecipato al “Forum for the Future” leading innovation in fertility, Torino, 12-13 aprile 2013
  • Direttore del “IX° Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 18-19 aprile 2013
  • Relatore al “IX° Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 18-19 aprile 2013
  • Ha tenuto un seminario per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Biologia Sanitaria dal titolo: “Anatomia e fisiopatologia del sistema riproduttivo umano: diagnosi e terapie della infertilità di coppia”, Catania, 30 aprile 2013
  • Relatore al III Corso P.M.A., workshop di aggiornamento “Lo stato dell’arte”, Catania, 11 maggio 2013
  • Relatore al 3° Corso Avanzato Ian Donald di Ecografia, Diagnosi Prenatale Invasiva, Terapia Fetale ed Infertilità con la Lettura Magistrale “Probiotici ed Infezioni Vaginali” , Domus de Maria, Cagliari, 27-29 maggio 2013
  • Relatore al corso formativo Salute Donna, Viagrande 26-27/09/2013
  • Congressista al 88° Congresso Nazionale SIGO – 53° Congresso Nazionale AOGOI – 20° Congresso Nazionale AGUI “ L’universo femminile: un infinito da esplorare”, Napoli, 6-7-8-9/10/2013Direttore del “X Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 17/18 ottobre 2013
  • Relatore al III Corso P.M.A., workshop di aggiornamento “Lo stato dell’arte”, Catania, 16 novembre 2013
  • Ha partecipato alla conferenza “High Risk Pregnancy” – Ten Years – Ten Top Topics – Ten Top Chairmen”, Trieste, 29-30 novembre 2013
  • Relatore a: “Gli operatori della PMA in Sicilia si incontrano” con la relazione: Esito delle gravidanze da PMA- out come ostetrico, Enna, 7 dicembre 2013
  • Moderatore al Corso di Ecografia Ostetrica, A.O.U.Policlinico “P. Giaccone”, Palermo 27-28/01/2014
  • Ha partecipato ai lavori di: Nuove prospettive in contraccezione, Milano, 19 febbraio 2014Ha partecipato al Fertility Forum: “Living Innovation in Infertility”, Roma, 11-12 aprile 2014
  • Direttore del “XI Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 15-16 maggio 2014
  • Relatore al “XII Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 13-14 novembre 2014
  • Relatore e Responsabile Scientifico al Corso di aggiornamento:”La salute della coppia tra sessualità e riproduzione” con le relazioni: “Contraccezione”, “La gestione clinica della salute sessuale femminile” e “Tavola rotonda, la salute della coppia tra sessualità e riproduzione”, Catania, Sheraton Hotel 24 gennaio 2015
  • Ha partecipato al Corso Gravidanza “Gestione della Patologia – Certificazioni”, Villa Itria, Viagrande, 19-20 febbraio 2015
  • Direttore e Relatore al VII Corso P.M.A., workshop di aggiornamento “Lo stato dell’arte”, Catania, 11 aprile 2015
  • Ha partecipato al Fertility Forum “Living Innovation in Drugs and Beyond”, Roma, 17-18 aprile 2015
  • Direttore del “XIII Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 14-15 maggio 2015
  • Relatore al “XIII Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 14-15 maggio 2015
  • Ha partecipato al SIEOG Course “Screening, Fetal Heart, Placente”, Cagliari, 20 giugno, 2015
  • Relatore al Milano SIGO 2015 “Nutrizione, stili di vita e salute della donna”, Milano, 18,19,20,21 ottobre, 2015
  • Direttore e Relatore al VIII Corso P.M.A., workshop di aggiornamento “Lo stato dell’arte”, Catania, 21 novembre 2015
  • Moderatore e Relatore al X Congresso Regionale AOGOI Sicilia, “Stili di vita e salute della Donna Mediterranea”, con la relazione: “Nutraceutica nella coppia infertile: ha un ruolo?” Palermo, 29-30 novembre – 1 dicembre 2015
  • Ha partecipato al Corso: Gravidanza a basso rischio e out come sfavorevole: prevenzione e management, CEFPAS, Caltanissetta 19-21 gennaio 2016
  • Ha partecipato al Fertily Forum: New prospectives in time to pregnancy, Roma, 15-16 aprile 2016
  • Ha partecipato all’evento Medical Channel “Diagnosi ecografica avanzata delle malformazioni fetali”, Caserta, 29-30 aprile 2016
  • Direttore e relatore del “XIV Corso teorico pratico sulle emergenze ostetriche”, Catania, 12-13 maggio 2016
  • Relatore al Convegno “Le mille facce della fertilità”, con la relazione:”Linee giuda, norme nazionali e regolamentazione regionale delle PMA: la domanda e l’offerta”, Catania, 14 maggio 2016
  • Direttore e Relatore al IX Corso P.M.A., workshop di aggiornamento “Lo stato dell’arte”, Catania, 21 maggio 2016
  • Moderatore al 91° Congresso Nazionale SIGO Sessione Comunicazione Orali: Ginecologia Benigna, Roma, 16-19 ottobre 2016
  • Discussant al XI Congresso Regione Sicilia AOGOI “Diagnosi ecografica delle masse annessiali: nuove frontiere”, Catania, Hotel Nettuno, 5 novembre 2016
  • Ha partecipato al XXIII Week End Clinico SIDR, “Endometriosi, Contraccezione e Fertilità”, Torino, 11-12 novembre 2016
  • Ha partecipato al 17th World Congresso f the Academy of Human Reproduction, Hotel Parco dei Principi – Roma, 15-18 marzo 2017
  • Relatore al 1st European Congress of Ian Donald Schools, Cagliari, 16 – 18 Giugno 2017
  • Relatore al Focus Uroginecologia, con le relazioni: “L’atrofia Vulvo Vaginale” e “ Le Anemie nella Donna”, Taormina, 08 aprile 2017
  • Ha partecipato alla II Giornata Scientifica: “Update di PMA Multicentrici con Donazione di Gameti”, Roma, 05 maggio 2017
  • Ha partecipato al Focus On: “Dai LEA alla PMA Eterologa”, Roma, 06 maggio 2017
  • Direttore e Docente al X Corso P.M.A., workshop di aggiornamento “Lo stato dell’arte”, Catania, 20 maggio 2017
  • Ha partecipato all’evento teorico-pratico sulla procedura Monnalisa Touch, Firenze, 08 giugno 2017
  • Relatore al European Congress Of Ian Donald Shools “La Nutraceutica ha un ruolo nella fertilità femminile”, Cagliari, 16-18 giugno 2017
  • Moderatore al XII Congresso Regionale AOGOI Regione Sicilia “Terapia in Ostetricia e Ginecologia: Up To Date”, Catania 26-27-28 novembre 2017
  • Moderatore al I Congresso Siciliano della Società Italiana della Riproduzione Umana, III sessione “La Ginecologia”, Caltanissetta 23-24 marzo 2018
  • Direttore e Relatore al XI Corso P.M.A., workshop di aggiornamento “Lo stato dell’arte”, Catania, 14 aprile 2018
  • Direttore e Relatore al XVI Corso Teorico Pratico sulle Emergenze in Ostetricia, Catania 17-18 maggio 2018
  • Moderatore al VI Congresso Provinciale AOGOI, Siracusa 28-29 maggio 2018
  • Moderatore al “Corso in rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico”, Siracusa 6-7 luglio 2018
  • Moderatore e Relatore al XIII Congresso Regionale AOGOI Sicilia, Palermo, 4-5-6 ottobre 2018
  • Moderatore al 93° Congresso Nazionale SIGO, Roma 28-31 ottobre 2018
  • Relatore all’EXPOVITASALUS, “Infertilità di coppia: dalle diagnosi alle terapie”, Catania, 3-4 novembre 2018
  • Discussant e Moderatore al II Congresso Nazionale SIRU, Catania 15-17 novembre 2018
  • Relatore al II Congresso Nazionale SIRU, “Indagine italiana sull’outcome ostetrico, neonatale e pediatrico dopo PMA”, Catania 15-17 novembre 2018
  • Direttore e Docente al XII Corso P.M.A., workshop di aggiornamento “Lo stato dell’arte”, Catania, 05 aprile 2019
  • Relatore al II Congresso Siciliano S.I.R.U., “Inquinamento ambientale e outcome ostetrico”, Siracusa, 03-04 maggio 2019
  • Direttore e Relatore al XVI Corso Teorico Pratico sulle Emergenze in Ostetricia, Catania 16-17 maggio 2019
  • Ha partecipato all’Evento Res 1463 – 258844 “Uplristal acetato nel trattamento dei fibromi uterini: presente e futuro”, Hotel Parco dei Principi Bari 28 maggio 2019
  • Relatore al Corso “Dalla Insulino-Resistenza Alla Malattia Metabolica Il Mini Bypass Gastrico”, con la relazione “ Obesità ed Infertilità”, Messina 8 giugno 2019
  • Moderatore al XIV Congresso Regionale AOGOI, nella sessione “Diagnosi Prenatale del Primo Trimestre”, Modica, 17-19 ottobre 2019
  • Relatore al III Congresso Nazionale SIRU, “Inquinamento Ambientale e Outcome Ostetrico”, Milano, 7-9 novembre 2019
  • Faculty al Congresso Regionale SIRU, “Dalle linee guida per la cura dell’infertilità ai percorsi diagnostico-terapeutico assistenziali”, Catania, 10-11 dicembre 2021
  • Relatore IV Congresso Regionale Siciliano S.I.R.U., Enna 24/25 Giugno 2022
  • Faculty al I Congresso Regionale “1° Memorial Pippo Vasta”, Viagrande, 30 settembre 01 ottobre 2022
  • “Aspetti clinici dell’ I.V.G. in Sicilia”, (in coll. con G. Cavallo; S. Caschetto), in Contraccezione Sterilizzazione Aborto, Ed. Monduzzi, Bologna, 1985, pp.637-8.
  • “Epidemiologia dell’interruzione volontaria di gravidanza in Sicilia” (in coll. con S. Caschetto, G. Cavallo), in Contraccezione, Sterilizzazione, Aborto, Ed Monduzzi, Bologna 1985, p. 431-5
  • “La contraccezione nelle giovanissime”, (in coll. con S. Caschetto, S. Di Leo, G. Cavallo, F. Palermo) in Contraccezione, Sterilizzazione, Aborto, Ed Monduzzi, Bologna, 1985, p.101-9
  • “La miomectomia in gravidanza” (in coll. con S. Di Leo, S. Caschetto, M.T. Meli), in Pratica Ostetrica e Ginecologica Ed Monduzzi, Bologna, 1986, p.205-15
  • “Su un caso di tumore sclerosante dell’ovaio”, (in coll. con S. Caschetto, N. Cassaro, M.G. Abbadessa), in I tumori maligni dell’ovaio, Ed CIC Intern, Roma, 1986, p. 437-441
  • “Lesioni displastiche e neoplastiche della portio ed infertilità”, (in coll. con S. Caschetto, M. Panella) Fisiopatologia della Riproduzione, Vol. IV, n.4, p.249-57, 1986
  • “Su di un caso di Sindrome di Morris”,(in coll. con S. Caschetto, A. Di Benedetto, R. Iachello, C. Castobello) Fisiopatologia della Riproduzione, Vol.V, n.1, p.62-4, 1987
  • “Su di un caso di ermafroditismo maschile del tipo femminilizzazione testicolare. Rilievi anatomo-patologici”, (in coll. con C. Castobello, G. Bartoloni, V. Vacanzieri, G. Ferraro)Accademia Gioenia, Catania, Giugno 1986
  • “Fibromioma molle originato dal connettivo retroperitoneale pelvico ed estrinsecatosi nel grande labbro di destra”, (in coll. con S. Caschetto,S. Maresca, S. Di Leo), Ginec. Clin., Vol. V I I I, n.1,p.9-13, 1987
  • “Su di un caso di endometriosi vescicale”, (in coll. con S. Caschetto, G. Grasso, S. Di Leo), Ginec. Clin., Vol. V I I I , n.1, p.23-25, 1987
  • “Presentazione di un caso clinico di emangiopericitoma del connettivo retroperitoneale”, (in coll. con S. Caschetto, S. Maresca), Ginec. Clin., Vol. V I I I , n.1, p. 49-51,1987
  • “Incidenza del carcinoma dell’endometrio in donne affette da metrorragia in età post-menopausale”, (in coll. con S. Caschetto, M.T.MELI, N. Cassaro), in Aggiornamenti in endoscopia ginecologica e chirurgia dell’ovaio, Ed. COFESE, Palermo, 1987
  • “Nostra esperienza sul second-look nell’iter terapeutico dei tumori maligni dell’ovaio”, (in coll. con S. Caschetto, N. Cassaro, M.G. Abbadessa), in Aggiornamenti in endoscopia ginecologia e chirurgia dell’ovaio, Ed COFESE, Palermo, 1987
  • “Il carcinoma endometrioide dell’ovaio: un caso clinico”, (in coll. con S. Caschetto, N. Cassaro), in Aggiornamenti in endoscopia ginecologica e chirurgia dell’ovaio, Ed COFESE, Palermo, 1987.
  • “Terapia chirurgica delle affezioni benigne dell’ovaio”,(in coll. con S. Caschetto, U. Mangano, S. Maresca), in Aggiornamenti in endoscopia ginecologica e chirurgia dell’ovaio, Ed. COFESE, Palermo, 1987
  • “Valore prognostico dell’endometrio non neoplastico nall’adenocarcinoma del corpo dell’utero”, (in coll. con S. Caschetto, RM Di Mauro, M.T. Meli, C. Rinzivillo), in I Tumori dell’utero, dell’ovaio e della vulva, Ed. Monduzzi, Bologna, 1987, p. 589-600.
  • “Complicanze precoci dopo terapia radiante post-operatoria nel trattamento del carcinoma della cervice”, (in coll. con S. Caschetto, T. Palmucci, M.T. Meli, RM Di Mauro, F. Marletta), in I tumori dell’utero, dell’ovaio e della vulva, Ed. Monduzzi, Bologna, 1987, p.409-412.
  • “Valori e limiti della cistoscopia nello staging prechirurgico del cervico-carcinoma”, (in coll. con S. Caschetto, RM Di Mauro, M.T. Meli, ) in I tumori dell’utero, dell’ ovaio e della vulva, Ed. Monduzzi, Bologna, 1987, p.221-27.
  • “L’ adenocarcinoma della cervice uterina”, (in coll. con S. Caschetto, M.T. Meli, RM Di Mauro), in I tumori dell’utero, dell’ovaio e della vulva, Ed. Monduzzi, Bologna, 1987, p.457-60.
  • “Isterectomia addominale: valutazione della nostra casistica”, (in coll. con S. Caschetto, RM Di Mauro, G. Bonaccorsi, M.T. Meli), Atti del XIII Congresso Nazionale S.I.R.C., Siena, Dicembre 1987, p.409-13.
  • “Neuropatie agli arti inferiori nel post-operatorio di pazienti sottoposte a chirurgia pelvica”,(in coll. con S. Caschetto, M.T. meli, RM Di Mauro, U. Mangano), Atti del XIII Congresso Nazionale S.I.R.C., Siena, Dicembre 1987, p.431-36.
  • “Incidenza di associazioni patologiche accertate istologicamente in pazienti sottoposte ad istero-annessiectomia”, (in coll. con S. Caschetto, M.T. Meli, RM Di Mauro, G. Bonaccorsi), in Atti del XIII Congresso Nazionale S.I.R.C., Siena, Dicembre 1987, p.481-86.
  • “Opportunità della annessiectomia come tempo complementare alla isterectomia per patologia benigna dell’utero”, (in coll. con S. Caschetto, RM Di Mauro, M.T. Meli, U. Mangano), Atti del XIII Congresso Nazionale S.I.R.C., Siena, Dicembre 1987, p.615-19.
  • “Isterectomia vaginale: revisione della nostra casistica”, (in coll. con S. Caschetto, M.T. Meli, RM Di Mauro, G. Bonaccorsi, M. Panella), Atti del XIII Congresso Nazionale S.I.R.C., Siena, Dicembre 1987, p.823-28.
  • “Pattern urografici pre e post-operatori in pazienti sottoposte ad isterectomia radicale secondo Wertheim-Meigs”, (in coll. con S. Caschetto, M.T. Meli, RM Di Mauro, E.W. Venti, U. Mangano), Atti del XIII Congresso Nazionale S.I.R.C., Siena, Dicembre 1987, p.811-16.
  • “Chirurgia conservativa nella patologia benigna dell’ovaio e dell’utero”, (in coll. con S. Caschetto, G. Bonaccorsi, U. Mangano, M.T. Meli), Atti del XIII Congresso S.I.R.C., Siena, Dicembre 1987, p.1007-13.
  • “Postophorectomy bone loss is ssociated with reduced bone GLA protein serum-levels: a possible effect of osteoblastic insufficiency”, (in coll. con C.E. Fiore, R. Foti, S. Caschetto, D.R. Grimaldi), Calcif. Tissue Int. 41: p.303-06, New York, 1987.
  • “Bone loss after oophorectomy may depend on both increased bone resorption and reduced osteoblastic activity”, (in coll. con C.E. Fiore, R. Foti, S.Caschetto, D.R. Grimaldi), Mineral Metabolism Research in Italy, Vol. 8, p.45-47, 1987.
  • “Climaterio e menopausa”, (in coll. con S. Caschetto), Giornale Italiano Ost. e Ginec., Vol.1, Gennaio 1990.
  • “Studio di confronto defibrotide-eparina calcica nella profilassi della trombosi venosa profonda post-operatoria”, studio multicentrico randomizzato in collaborazione, Autori p.8, Minerva Medica n.9, Vol. 79, p.783-90,1988.
  • “Indicazioni attuali alla linfoadenectomia in ginecologia” (in coll. con S. Di Leo, S. Caschetto, M.T. Meli), in Aggiornamenti in Ostetricia e Ginecologia, Ed. CIC Intern., 1988.
  • “Neoplasia cervicale intraepiteliale: valutazione epidemiologica della nostra casistica”,(in coll. con N. Cassaro, S. Caschetto, M.T. Meli, M.G. Abbadessa), The Mediterranean Journal of Gynaecology, Vol. 1 (suppl.1), p.1-5, 1989.
  • “Ruolo della colpocitologia nella diagnosi del carcinoma in situ della portio: analisi retrospettiva”, (in coll. con N. Cassaro, S. Caschetto, M.T. Meli, M.G. Abbadessa), The Mediterranean Journal of Gynaecology, Vol. 1 (suppl.1), p.13-16, 1989.
  • “Lesioni HPV del tratto genitale femminile inferiore: valutazione della nostra casistica”, (in coll. con N. Cassaro, S. Caschetto, L. Di Leo), The Mediterranean Journal of Gynaecology, Vol. 1 (suppl.1), p.17-25, 1989.
  • “Citologia e colposcopia nella diagnosi delle lesioni preneoplastiche della portio: valutazione della nostra casistica”, (in coll. con S. Caschetto, N. Cassaro, M.G. Abbadessa), The Mediterranean Journal of Gynaecology, Vol.1 (suppl.1), p.7-11,1989.
  • “Metrorragie postmenopausiche e somministrazione di progestinici”, (in coll. con S. Caschetto, S. Di Leo, S. Abate, G. Mignemi), in “Le metrorragie disfunzionali”, Ed. CIC Intern., Roma, 1989, p.93-99.
  • “Studio delle flogosi vulvo-vaginali in adolescenti con disturbi mestruali”, (in coll. con N. Cassaro, M.T. Meli, A. Cernuto, L. Iachello), Atti del III Congresso Naz. Soc. Italiana di Ginecologia dell’ Infanzia e dell’ Adolescenza, Ed. CIC Intern., Bologna, 1990, p.53-56.
  • “Lesioni genitali da HPV nelle teen-agers: nostra esperienza”, (in coll. con N. Cassaro, S. Caschetto, M.G. Arena, M.G. Abbadessa, A. Cernuto), Atti del III Congresso Naz. Soc. Italiana di Ginecol. dell’ Infanzia e dell’ Adolescenza, Ed. CIC Intern., Bologna, 1990, p.95-101.
  • “Sarcomi uterini: revisione di una casistica”, (in coll. con M.T. Meli, N. Cassaro, S. Caschetto, S. Di Leo), Rivista di Ostetricia e Ginecologia, Vol.II, n.6, p.243-47, 1989.
  • “Effetti della calcitonina su alcuni indici plasmatici di attività delle cellule ossee”, (in coll. con C.E. Fiore, R, Foti, C. Fargetta, D.R. Grimaldi), in “Osteoporosi : recenti acquisizioni” di G.F. Mazzuoli, Ed. Excepta Medica, Amsterdam, 1990, p.130.
  • “Primi dati su due diverse schedule per la vaccinazione contemporanea del neonato contro l’epatite B, tetano e poliomelite”, (in coll. con S. Musumeci, L. Mauro, M. Ienna, P. Barone), Rivista Italiana di Pediatria, Suppl.1 al n.4, p.117, Agosto 1990.
  • “Ruolo della ecografia nella valutazione della riduzione del volume tumorale nei casi di cervico-carcinoma trattati con chemioterapia preoperatoria”, (in coll. con N. Cassaro, U. Mangano, M.T. Meli, S. Caschetto), Oncologia Ginecologica, Vol.9, n.1, Marzo 1990.
  • “Lesioni distrofiche e neoplastiche della vulva in post-menopausa”, (in coll. con N. Cassaro, M.T. Meli, M.G. Arena, RM Di Mauro, S. Caschetto), in Ginecologia della Terza Età, Ed. CIC Intern., 1990, p.351-55.
  • “I tumori germinali dell’ovaio in post-menopausa, (in coll. con N. Cassaro, M.T. Meli, M.G. Abbadessa, S. Caschetto), in Ginecologia della Terza Età, Ed. CIC Intern., 1990, p.459-462.
  • “La nostra esperienza in tema di patologia del moncone cervicale residuo in perimenopausa”, (in coll. con RM Di Mauro, M.T. Meli, N. Cassaro, G. Mignemi, S. Caschetto) in Ginecologia della Terza Età, Ed. CIC Intern., 1990, p.337-82.
  • “I tumori epiteliali maligni dell’ovaio in post-menopausa: nostra esperienza”, (in coll. con N. Cassaro, M.T. Meli, S. Caschetto, RM Di Mauro), in Ginecologia della Terza Età , Ed. CIC Intern., 1990, p.363-68.
  • “I fattori prognostici nell’adenocarcinoma dello endometrio”, (in coll. con S. Caschetto, M.T. Meli, RM Di Mauro), in Attualità in tema di adenocarcinoma dell’endometrio e monitoraggio fetale, Ed. COFESE, Palermo, 1989, p.125-31.
  • “Nostra esperienza in teme di miomectomia “, (in coll. con S. Caschetto, S. Di Leo), in aggiornamenti in Scienze Ginecologiche ed Ostetriche, Ed. CIC Intern., 1989, p.119-127.
  • “Terapia ormonale sostitutiva in postmenopausa con estrogeni transdermici : valutazione dei principali parametri ormonali e biochimici”, (in coll. con S. Caschetto, N. Cassaro, G. Bonaccorsi, M.G. Arena, M.T. Meli), in Attuali Orientamenti Diagnostici e Terapeutici in Ginecologia e Ostetricia , C. Montoneri, G. Zarbo, A. Garofalo, EDS, Catania, 1990, p.83-88.
  • “Problematiche diagnostiche e terapeutiche nell’oncologia della menopausa”, (in coll. con S. Caschetto) in Attuali Orientamenti Diagnostici e Terapeutici in Ginecologia ed Ostetricia , C.Montoneri, G. Zarbo, A. Garofalo, EDS, Catania, 1990, p.13-21.
  • “Sindrome del tunnel carpale: analisi delle risposte sensitive e motorie del nervo mediano in isterectomizzate con ovariectomia bilaterale”, (in coll. con L. Sicurella, A. Scrofani, G. Mattina, S. Caschetto, A. Grasso), Rivista Italiana di EEG e Neurofisiologia Clinica, Vol.14, fasc.4, p.231-38, 1991.
  • “Vulvo-vaginiti micotiche e protozoarie nell’ infanzia e nell’ adolescenza”, (in coll. con N. Cassaro, G. Bonaccorsi, A. Cernuto, S. Caschetto), in Ginecologia dell’ Infanzia e della Adolescenza, Vol.VII, n.2, 1991.
  • “La vaccinazione antiepatite B alla nascita associata a quella contro tetano, difterite, e poliomelite: due diverse schedule a confronto”, Rivista Pediatrica Soc., Vol.41, n.6, p.293-96,1991.
  • “Simultaneous administration of HB recombinant Vaccine with Diphteria and tetanus Toxoid and oral polio vaccine: a pilot study”, Acta Paediatr. Jpn, Vol. 33, n.4, p.455-58, 1991.
  • “Patologia utero-ovarica di interesse urologico”, (in coll. con S. Caschetto), in Aula Medica, Vol. IV, n.3, p.285-294, 1991.
  • “Terapia ormonale sostitutiva e rischio oncologico ” (in coll. con S. Caschetto), in Nuovi Orientamenti in fisiopatologia ginecologica ed ostetrica , Ed. CIC Intern., p.575-582, 1992.
  • “Bone-related proteins and immune cell products: studies in oophorectomized woman and pagetic patients” (in coll. con C.E. Fiore, R. Foti, M. Motta), in Biology and Pathology of cell-matrix interactions, Ermanno Bonucci Ed., Cleup Editrice, Padova, 1992-
  • “Differences in the time course of the effects of oophorectomy in woman on parameters of bone metabolism and interleukin-1 levels in the circulation “, (in coll. con C.E. Fiore, R. Foti, M. Motta, C. Tamburino), Bone and Mineral, Elsevier Scientific Publisher Ireland LTD, Vol.20, p.79-85, 1993.
  • “Sanguinamento uterino disfunzionale ed utilizzo del leuprolide acetato” (in coll. con M. Scifo, C. Rinzivillo, S. Caschetto), Giorn. It. Ost. Gin. n.2/ 1994 pp.93-96.
  • “Rabdomioma interventricolare fetale: caso clinico e rassegna della letteratura”, (in coll. con F. Ciancio , M. Scifo, A.Cernuto), Risveglio ostetrico , Vol. 66, N.1, 1994, pp.15-18.
  • “La neurofibromatosi (morbo di Recklinghausen) in gravidanza: due casi clinici e revisione della letteratura” (in coll. con M. Scifo, F. Ciancio, A. Cernuto, M. Toscano), Rivista di ostetricia ginecologia pratica e medicina perinatale, vol. IX, n°4, 1994, pp. 47-49.
  • “Treatment of Dysfunctional Uterine Bleeding”, Hormonal Therapy in Obstetrics and Gynecology, International update on Leuprorelin, no. 2, 1997, pp 25-28.
  • “Fetal nucleated red blood cell count in peripheral blood of mothers bearing downs syndrome fetus” (in collaborazione con : E. Parano, P. Pavone, H. Takabayashi, RR. Trifiletti, A. Grillo). 2001 Neuropediatrics; 32: 147-149
  • “Non-invasive prenatal diagnosis of chromosomal aneuploidies by isolation and analysis of fetal cells from maternal blood” (in collaborazione con : E. Parano, P. Pavone, A. Grillo, N. Cutuli, H. Takabayashi, RR. Trifiletti, TC Gilliam). 2001 Am, Journal Medical Genetics 101: 262-267
  • “Fetal Cells in Maternal Circulation” (in coll. Con E. Parano, A. Grillo, H. Takabayashi, P. Pavone, RR. Trafiletti). Catania, 1/6/01, in Workshop up to data on prenatale diagnosis pp.18-19.
  • “Le Cellule Fetali nel Sangue Materno, in Diagnosi Prenatale”, Atti della Soc. Italiana di Ginecologia ed Ostetricia, vol. LXXIX, 2003 p. 371-374.
  • “Pick-up Ovocitario: un modello di Training su simulatore” in coll. Con A. Allegra, V. Ristretta, P. Scaglione, F. Fiorino, Atti della Soc. Italiana di Ginecologia ed Ostetricia, vol. LXXIX, 2003 p. 827-829.
  • “Le Cellule Fetali nel Sangue Materno”, Atti 4° Corso di Aggiornamento in Medicina Embrio-fetale e Perinatale, Villasimius, Cagliari, maggio 2004.
  • “Fetal Cells in Maternal Blood: a six fold increase in woman who have undergone amniocentesis and carry a fetus with down syndrome: a multicenter study” (in coll. Con E. Parano, A. Grillo, H. Takabayashi, B. Dalla Piccola et al.), Neuropediatrics, 2004; 35: 321-324
  • “Il liquido seminale” E. Falcidia; News Fertilità.it, Mercurio Editore: n° 3 Anno 2008.
  • “Alterations of the vaginal microbiota in the third trimester of pregnancy and pPROM”; European Reviw for Medical and Pharmacological Sciences, 2016:20