Welcome to Excellence
Home / Ostetricia Catania / Diagnosi ecografica
Diagnosi ecografica
L’ecografia è un metodo di indagine diagnostica per immagini non invasiva che si avvale di ultrasuoni per analizzare lo stato di organi, tessuti, vasi sanguigni e apparati.
I nostri esami di diagnosi ecografica
Le ecografie ginecologiche consentono di osservare e monitorare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile restituendo un’immagine precisa e puntuale.
Ecografia transvaginale
Si esegue con sonda addominale e/o endovaginale. Identifica sede e numero di camere gestazionali, embrioni, placente.
Ecografia Precoce del I° Trimestre (inferiore ad 11 settimane)
È un esame indolore (occasionalmente leggermente fastidioso) e privo di effetti collaterali, assolutamente innocuo per il feto.
Ecografia “Advanced” I° trimestre
Viene eseguita fra 11 e 14 settimane, in quanto può includere anche la misurazione della translucenza nucale.
Ecografia per screening Down Nuchal Translucency
Tra la 10ª e 14ª settimana. Consiste nel misurare e registrare lo spessore della translucenza nucale del feto oltre che la sua frequenza cardiaca.
Eco Morfologica Precoce
Deve essere eseguito da personale esperto con strumentazione di ultima generazione. Consiste in un controllo ecografico approfondito tra le 15 e le 19 settimane.
Eco Morfologica
Consente di studiare dettagliatamente l’anatomia fetale nel periodo più adatto, fra 19 e 21 settimane, perché è il periodo in cui il feto è esplorabile al meglio
Eco Morfologica + ecocardiografia fetale
Analizza, organo dopo organo, tutta l’anatomia fetale esplorabile in utero, con risposte ad una serie di quesiti (check).
Ecocardiografia fetale
Tra 20 e 25 settimane. Necessita di un operatore molto esperto. Esame morfofunzionale del cuore fetale. Permette la diagnosi in utero di patologie cardiache “maggiori”
Profilo biofasico
Consiste nella integrazione di 3 esami i cui risultati vengono valutati nel complesso: l’auxologia, flussimetria, cardiotocografia computerizzata.
Flussimetria fetale
Si esegue a vescica vuota, con una sonda addominale. Si utilizza sempre un ecografo di ottima qualità, con programmi di misurazione e calcolo.
Flussimetria materna
Va ripetuta più volte in base al giudizio del ginecologo. Analizza i valori di elasticità in vari distretti vascolari del feto .
Ecografia+ Flussimetria Fetale
Si effettua in genere dopo la 27° settimana di gestazione. Di grande importanza per valutare se la gravidanza ha una evoluzione fisiologica.
Ecografia del III° trimestre
Di grande importanza per la valutazione della crescita fetale, della quantità di liquido amniotico e della localizzazione placentare.
Ecografia 3D live
Ecografia eseguita con una tecnologia sofisticata che permette di valutare la morfologia fetale con immagini 3D.
Richiedi adesso la tua visita
Osserviamo rigidi protocolli sanitari per garantire sicurezza e professionalità, contattaci per una valutazione clinica e una diagnosi accurata.